Auto d’epoca, che passione!
Se preferisci piangere in una Spider Duetto che su un autobus, questo articolo fa per te.
Sapevi che in Italia c’è il più grande mercato di auto e moto d’epoca d’Europa?
Si tratta del Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova. L’edizione 2019 prenderà il via durante l’ultimo weekend di ottobre (dal 24 al 27) negli ampi spazi della Fiera di Padova.
Se anche tu sei fra i 500.000 utenti che hanno cercato la parola chiave “epoca” su Subito.
Nei primi sei mesi del 2019, oltre 500.000 utenti hanno effettuato una ricerca nella categoria ‘Auto’ di Subito Motori utilizzando la parola chiave “epoca” e 150.000 si sono concentrati sulla sigla “ASI” (l’acronimo di Automotoclub Storico Italiano).
Se anche tu sei uno di loro non puoi mancare questo rendez-vous con il passato, dove si possono ammirare oltre 4.000 auto delle principali case automobilistiche e incontrare professionisti, collezionisti e appassionati del settore provenienti da tutto il mondo.
Sogna anche su Subito Motori
Facciamo un gioco. Vai su Subito Motori e inserisci nella buca di ricerca, dove ti chiediamo “Cosa cerchi?”, il modello d’auto d’epoca che hai sempre sognato.
Non credi di riuscire a trovare proprio quella che desideri perché il modello dei tuoi sogni è stato prodotto prima degli anni ‘80? Non arrenderti.
Su Subito hai ogni giorno circa 6.000 annunci di auto immatricolate fino al 1979 di cui innamorarti!
Ora ti raccontiamo gli altri cosa hanno cercato
Partiamo dai marchi che hanno fatto la storia dell’auto. Se mettiamo in ordine le ricerche guardando ai brand, il primo posto se lo aggiudica Fiat.
Nella Top Ten dei brand più ricercati infatti la casa automobilistica italiana si colloca al primo posto; i modelli più cercati di questo marchio sono la 500 e la 127.
Al secondo e terzo posto si piazzano Volkswagen e Alfa Romeo. Non manca poi nella Top Ten la mitica Ferrari, la rossa che dal suo sesto posto si rivolge agli amanti del lusso, attirati soprattutto dalla possibilità di trovare la Dino, in crescita nelle quotazioni e contemporaneamente nelle ricerche su Subito.
Precedono la rossa di Maranello la Porsche, al quinto posto, e la BMW al quarto.
Tra i modelli più cercati invece spopola il mitico Maggiolino della Volkswagen
Il 2019 vede l’uscita dalla produzione di questa auto iconica, la più longeva al mondo con sessantacinque anni ininterrotti. La passione per questo modello continua a crescere dopo la sua uscita di produzione, con un’impennata delle ricerche da luglio 2019 in poi anche per la versione moderna, ovvero Beatle (ma approfondiremo meglio l’argomento).
Segue in seconda posizione la FIAT 500, icona delle auto italiane, prodotta dal 1957 al 1975, di cui è possibile trovare anche versioni che presentano rivisitazioni originali come il servoclacson. Chiude il podio la Spider Duetto dell’Alfa Romeo, che raggiunse le folle di tutto il mondo con il film “Il Laureato”, diventando una vera star del cinema.
In quarta e quinta posizione, altri due modelli FIAT, la 131 del 1974 e la Topolino, tra le automobili italiane più famose e così denominata sull’onda del successo dell’omonimo personaggio creato da Walt Disney.
Quello delle auto d’epoca non è semplicemente un mercato in cui investire o un settore da esplorare. Si tratta di un universo di ricordi al profumo di colonia, della nostra storia, dello sfarzo dei periodi di boom economico e delle tracce indelebili della recessione.
Quando il cinema era quello di Sordi, Gassman, Tognazzi, Mastroianni…
Quando esistevano le mezze stagioni.
Le emozioni incontrano i numeri. I sogni diventano scelte.
Lasciati guidare da Subito.