cambio marce automobile
Motori

Bollettini rinnovo patente: cosa sono e come pagare

Tutto ciò che devi sapere per non sbagliare

Il rinnovo della patente di guida è un momento inevitabile e importantissimo, oltre che un obbligo imposto dal Codice della Strada. Se ti stai chiedendo quali siano le procedure e quali i bollettini per il rinnovo della suddetta licenza di guida, noi ti possiamo aiutare con questa guida pronta a rispondere a tutte le esigenze.

Quali sono i bollettini per rinnovo patente?

Per coloro che hanno la licenza di guida A e B il rinnovo deve avvenire ogni 10 anni fino a 50 anni di età, ogni 5 anni per i guidatori con età compresa tra i 50 ed i 70 anni, ogni tre anni per i soggetti tra i 70 e gli 80 anni ed infine ogni due anni per coloro che hanno più di 80 anni. Per poter effettuare la visita presso le ASL è importante portare con sé la ricevuta di pagamento della visita, una foto recente in formato fototessera e i bollettini motorizzazione prestampati inerenti il versamento di € 10,20 sul c/c 9001 e di € 16,00 sul c/c 4028.

Il bollettino patente B relativo al conto corrente 9001 è quello che riguarda il Dipartimento dei Trasporti Terrestri, mentre quello relativo al conto corrente 4028 è destinato alla Motorizzazione Civile. Giunti presso la ASL di competenza dovrà essere consegnata anche la patente di guida in scadenza o scaduta, la carta d’identità o passaporto, la tessera sanitaria, una fototessera, l’autocertificazione inerente la presenza di eventuali patologie ed infine gli occhiali da vista, nel caso il soggetto chiamato al rinnovo della licenza di guida ne faccia uso in modo regolare.

In sintesi i bollettini sono:

  • Il bollettino con il codice 4028 per il pagamento di 16,00 € alla Motorizzazione.
  • Il bollettino con il codice 9001 per il versamento di 10,20 € al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Questi bollettini, reperibili in Posta o presso la Motorizzazione, si distinguono dagli altri per i bordi di colore rosso chiaro.

Come compilare i bollettini per rinnovo patente?

La compilazione dei bollettini per il rinnovo patente sembra essere una pratica molto complicata, ma in realtà è molto più semplice di quanto possa sembrare all’apparenza. Il bollettino patente B relativo al conto corrente 9001 è quello che riguarda il Dipartimento dei Trasporti Terrestri e qui si dovranno inserire i propri dati personali negli appositi spazi e l’importo di 10,20 euro.

Anche per quanto riguarda il bollettino relativo al conto corrente 4028 destinato alla Motorizzazione Civile sarà sufficiente inserire i propri dati e l’importo di 16 euro. Nella parte “codice causale”, invece, non va scritto niente.

In sintesi per compilare i bollettini si deve:

  • L’importo da pagare che dovrà essere scritto in cifre, in alto a destra, e in lettere subito sotto.
  • Le generalità, che si trovano nella parte centrale del bollettino e sono due, ovvero:
  • Eseguito da: qui dovrai inserire nome e cognome dell’interessato.
  • Residente in: qui dovrai inserire l’indirizzo di residenza presente sulla carta d’identità.

Qual è il codice causale dei bollettini per rinnovo patente?

Il codice causale per il rinnovo della patente è 002. Tuttavia, nonostante sul bollettino il campo dedicato al codice sia vuoto, non sei obbligato a compilarlo. Nella maggior parte dei casi, infatti, saranno gli impiegati delle Poste a inserire il codice causale per il rinnovo. Originariamente l’idea era di permettere di apporre una lettera o un numero per identificare immediatamente a quale operazione era destinato il bollettino, idea che però non ha mai preso piede veramente. Non c’è nessun problema quindi a lasciarlo semplicemente in bianco.

Come pagare online senza bollettini

Se non ci si può recare alla Posta o alla Motorizzazione, si può scegliere di pagare i bollettini per il rinnovo della patente direttamente da casa attraverso il Portale dell’Automobilista seguendo alcuni passi:

  • Vai sul sito ufficiale
  • Se non hai ancora un profilo registrati, altrimenti accedi alla tua area privata
  • Clicca su “Accedi ai servizi”
  • Clicca poi su “Pagamento pratiche online” sul menù a sinistra e scegli “Pagamenti online bollettini”
  • Seleziona ora la tipologia della pratica, ovvero “rinnovo patente”
  • A questo punto ti verrà chiesto di selezionare il bollettino corrispettivo e di compilare i campi bianchi
  • Fatto ciò, clicca su “Aggiungi al carrello” ed effettua il pagamento
  • Potrai ora stampare la ricevuta.

 

Foto di Alok Sharma su Unsplash

Questi li hai letti?