Box auto, cosa conviene?
Box auto, cosa conviene?
Non la sola voglia di evitare i furti spinge molti automobilisti a cercare un box auto o un garage vicino casa: tenere una vettura in strada significa esporla a urti, graffi, atti vandalici e ancora pioggia, grandine ed eventi atmosferici di vario tipo, senza contare che un box dà la possibilità di praticare del sano fai da te.
Costi affitto e vendita box auto o garage
Prendere in affitto un posto in garage o un box auto, o comprarne uno, apre a molte possibilità e in certi casi è pressoché obbligatorio, ad esempio se si possiede una cabrio d’epoca da preservare o una sportiva di valore da tenere lontana dagli sguardi indiscreti. Insomma, un garage o un box auto sono una bella comodità per tutti.
Prima di lanciarsi con entusiasmo alla ricerca occorre però ponderare i costi dell’operazione, che possono variare notevolmente in base alla zona di residenza e al momento in cui si effettua la ricerca, poiché in certi periodi ci può essere maggiore offerta che livella i prezzi verso il basso.
In altre parole è difficile analizzare a fondo il mercato dei garage o dei box auto in vendita o in affitto in tutta Italia. Possiamo per fare una stima (dati 2021) sulle spese necessarie per compiere un’operazione di questo tipo nelle principali città italiane, da nord a sud.
Per questa panoramica prenderemo in considerazione quelli di dimensioni sufficienti a custodire almeno un’auto, quindi da circa 12 metri quadri a salire.
Milano
- vendita – dai 12 mila euro necessari per un box auto singolo in zona Bicocca se ne possono anche spendere oltre 100 mila in zona Navigli;
- affitto – da 70 euro per un posto auto in garage, da circa 90 euro per un box auto singolo a oltre 300 euro per un box di recente costruzione in centro da circa 20 metri quadri;
Torino
- vendita – si parte dai 7 mila euro per un box auto in periferia per arrivare a sfiorare i 100 mila euro per uno da quasi 100 mq in zona centrale;
- affitto – 50 euro per un posto in garage si passa ai 65 euro per un piccolo box auto in zona Pozzo Strada fino ad arrivare ai 250 euro al mese necessari per un box da oltre 30 mq con soppalco;
Genova
- vendita – base d’asta a 16 mila euro per appena 14 mq a 140 mila euro per 50 mq;
- affitto – per un posto auto al chiuso di un garage si spendono almeno 80 euro al mese, 110 euro per un box da 13 mq e 350 euro per 20 mq (spese incluse) in zona Corso Sardegna;
Bologna
- vendita – si spendono circa 13 mila euro per un box auto da 15 mq fino ad arrivare a circa 70 mila euro per uno da 80 mq;
- affitto – possono bastare anche poco più di 30 euro per un posto al chiuso mentre servono almeno 80 euro al mese per un box fino a sfiorare i 400 euro per oltre 50 mq in zona Saragozza;
Verona
- vendita – forbice relativamente ridotta: da circa 8 mila euro a 70 mila per 15 mq in zona piazza Brà;
- affitto – alti i costi dei posti auto in garage: si parte da circa 60 euro; ne servono dieci in più per un box e ci si ferma a 190 euro al mese per 19 mq in Cadidavid;
Roma
- vendita – da 9 mila euro per quasi 20 mq in zona Casilina a 160 mila per un box in zona Viale Marconi dalle dimensioni abbondanti: quasi 90 mq;
- affitto – tra i 50 ed i 60 euro per un posto auto in garage coperto mentre se si preferisce un box si fatica a star sotto i 100 euro mensili, il tetto a 500 euro al mese;
Firenze
- vendita – impossibile trovare box auto a meno di 20 mila euro, ne servono oltre 130 mila per 60 mq in via Del Romito;
- affitto – un posto auto al coperto vale almeno 90 euro al mese, 110 euro per un box auto per il quale si possono anche sfiorare i 200 euro mensili;
Perugia
- vendita – scarsissima la disponibilità nel momento in cui conduciamo questa ricerca: da 9 mila per un box auto da 25 mq a 18 mila per uno da 17 mq in zona via Massari;
- affitto – altrettanto scarsa la disponibilità in affitto: nessun posto auto al coperto; per un box auto forbice molto ridotta: da 60 mila a 100 mila euro a seconda della zona;
Napoli
- vendita – da 15 mila euro per 16 mq in zona Pianura a 250 mila per circa 50 mq;
- affitto – circa 90 euro al mese per un posto al coperto, 100 euro mensili per un box anche ampio ma in periferia mentre ne servono 600 al mese per 28 mq in zona Vomero;
Palermo
- vendita – si parte da circa 6 mila euro per un box auto in periferia mentre si toccano i 100 mila euro per 50 mq nelle prossimità del centro;
- affitto – per un posto auto al coperto in zona università sono richiesti 60 euro, per un box ne servono almeno 100 al mese mentre si va oltre i 300 mensili per un box auto soppalcato in centro;
Bari
- vendita – l’offerta al momento della ricerca non è delle più ampie: da 14 mila euro per 18 mq si sale fino a guardare da vicino la soglia degli 80 mila euro per un ampio box auto da 100 mq in zona centrale;
- affitto – almeno 70 euro al mese per un posto auto al chiuso, circa 130 al mese per un box auto da oltre 100 mq e 300 euro mensili per 35 mq in centro;
Cagliari
- vendita – si va dai 18 mila euro necessari per un box auto da 15 mq ai 65 mila per uno da 35 mq;
- affitto – un posto auto al coperto costringe a spendere 50 euro al mese, si sale fino a circa 130 euro per un box auto in centro, ma anche a Cagliari l’offerta è scarsa nel momento in cui scriviamo.
Foto di John Paulsen su Unsplash