Panda auto neopatentati
Motori

Neopatentati, quale auto scegliere?

I modelli consigliati per chi ha appena iniziato a guidare

Hai superato l’esame pratico e finalmente hai tra le mani la tanto agognata patente. Stai già immaginando i viaggi che potrai fare, tutti i luoghi che potrai raggiungere ora che sei finalmente indipendente. Manca però un dettaglio fondamentale: l’automobile. Quale modello scegliere? E quali sono i requisiti richiesti dal Codice della Strada? Scopriamoli insieme.

Neopatentati, cosa dice il Codice della Strada?

Il nuovo Codice della Strada ha introdotto dei cambiamenti per i neopatentati. Se è vero che non sono stati modificati i limiti di velocità né il divieto assoluto di consumare alcol, sono state però introdotte delle novità in merito alla potenza massima delle auto che possono essere guidate da chi ha conseguito la patente da meno di tre anni.
Oggi, infatti, i neopatentati possono guidare automobili con un rapporto kW/t fino a 75 (prima questo limite era fissato a 55 kW/t); il limite si abbassa a 65 kW/t, batteria compresa, per le auto elettriche o ibride plug-in.
Questo cambiamento estende la lista di modelli tra cui è possibile scegliere, ecco i nostri consigli. 

Fiat 500

Fiat 500

L’iconica city car italiana, reintrodotta nel 2007 come omaggio alla storica auto degli anni ’50, è diventata un simbolo di stile italiano nel mondo ed è caratterizzata da design retro-chic e dimensioni compatte. Offre diverse motorizzazioni, incluse versioni ibride e completamente elettriche (500e). La sua popolarità deriva dalla combinazione di estetica accattivante, maneggevolezza in città e alto livello di personalizzazione. Scoprila su Subito Motori.

Renault ClioRenault Clio

Giunta alla quinta generazione, l’utilitaria di casa Renault è molto popolare tra i giovani conducenti grazie alle sue dimensioni compatte unite al design moderno e accattivante.
Apprezzata per la sua versatilità, l’efficienza dei consumi e le buone prestazioni su strada, la Renault Clio è anche dotata di tecnologie all’avanguardia, con sistemi di infotainment e assistenza alla guida, e interni spaziosi e ben rifiniti. Scoprila su Subito Motori.

Honda JazzHonda Jazz

La Honda Jazz è una monovolume compatta, apprezzata per la sua versatilità, affidabilità e maneggevolezza alla guida.
Nonostante le dimensioni esterne contenute, ottime per il contesto urbano, offre un abitacolo sorprendentemente spazioso ed è disponibile anche in versione ibrida con prestazioni efficienti e consumi contenuti. Scoprila su Subito Motori.

Fiat PandaFiat Panda

La Fiat Panda, lanciata originariamente nel 1980, è una delle auto più popolari in Italia. Giunta alla terza generazione, è nota per la sua praticità, spaziosità interna e versatilità. Disponibile in versioni a trazione anteriore e 4×4, la Panda si adatta sia all’uso urbano che a percorsi più impegnativi. Offre motorizzazioni benzina, GPL e ibride ed è nota per la sua affidabilità e i bassi costi di gestione. Scoprila su Subito Motori.

Nissan JukeNissan Juke

La Juke combina elementi di un’auto compatta con quelli di un SUV, offrendo un’altezza da terra maggiore e una posizione di guida rialzata. Ha interni moderni e tecnologicamente avanzati, con un sistema di infotainment touchscreen e varie funzionalità di assistenza alla guida. È un mini-SUV urbano che si rivolge principalmente a un pubblico giovane alla ricerca di un veicolo versatile, adatto sia alla guida in città che per brevi viaggi fuori porta. Scoprilo su Subito Motori.

Peugeot 208 PureTech 75Peugeot 208

La Peugeot 208 PureTech 75 è apprezzata per il suo design accattivante, la qualità degli interni e l’equilibrio tra prestazioni e consumi contenuti. Compatta e facile da parcheggiare, si rivolge principalmente a giovani conducenti e a chi cerca una prima auto stilosa ed efficiente. Una scelta interessante per chi desidera un’auto del segmento B con un tocco di stile francese e tecnologia moderna. Scoprila su Subito Motori.

Ford FiestaFord Fiesta

Nota per la sua agilità e facilità di guida, la Fiesta è particolarmente apprezzata in contesti urbani e, grazie ai suoi consumi contenuti, è adatta a chi cerca un’auto economica nella gestione quotidiana. Affidabile, compatta ed esteticamente piacevole, viene scelta dai giovani conducenti per il suo equilibrio tra costi di gestione contenuti, praticità d’uso e il prestigio del marchio Ford nel segmento delle utilitarie. Scoprila su Subito Motori.

Toyota Yaris 1.5 HybridToyota Yaris

La Toyota Yaris 1.5 Hybrid è la versione ibrida della popolare utilitaria giapponese. Con le sue dimensioni ridotte e le sue linee moderne e aerodinamiche, si rivolge a chi cerca un’auto compatta, facile da parcheggiare ed economica nei consumi, senza rinunciare a comfort e tecnologia. È particolarmente apprezzata per l’uso urbano e per chi fa molti chilometri in città. Scoprila su Subito Motori.

Dacia SanderoDacia Sandero

Lanciata per la prima volta nel 2007, la Sandero è diventata uno dei modelli più popolari del marchio Dacia grazie alle sue linee semplici ma accattivanti e all’abitacolo particolarmente ampio. Disponibile con motori a benzina, GPL e, in alcune versioni, anche diesel, è particolarmente apprezzata da chi cerca un’auto pratica, affidabile ed economica per l’uso quotidiano, senza rinunciare a un minimo di comfort e tecnologia. Scoprila su Subito Motori.

Non hai ancora trovato l’auto adatta a te? Abbiamo la soluzione: vieni su Subito Motori e scegli la tua preferita! 

Questi li hai letti?