Per chi suona la campanella
Inizia la scuola, siete pronti?
La scuola è finalmente iniziata e i ragazzi che fino a qualche giorno fa rimpiangevano anche il temibile professore di latino, iniziano già a sbuffare.
In questo primo periodo ci saranno giorni alterni, aule dimezzate e ingressi differenti, ma sarà comunque un inizio pieno di emozione. Ecco come districarsi nella giungla scolastica.
Orari
Nelle maggior parte delle scuole l’ingresso è scaglionato e la puntualità sarà fondamentale.
Munitevi di sveglie, orologi, cellulari con suonerie improponibili perché, come è noto, il buongiorno si vede dal mattino.
Materiale
Zaini, cartelle, borsoni di ogni tipo e foggia perché i libri sono sempre tanti e sarà ancora più importante scegliere la soluzione migliore per facilitare il tragitto a scuola.
Gli zaini devono essere spaziosi per contenere libri, borracce personalizzate, merende e felpe. Insomma meglio optare per una scelta pratica, sempre con un occhio alle nuove tendenze.
Tragitto
A piedi o in autobus o scroccando un passaggio al papà o alla sorellona, ci sono molti modi per andare a scuola. Ma crescere significa anche diventare indipendenti quindi via libera a monopattini, bici, skate, scooter, macchinine e sidecar.
Ovviamente per combattere il mood nero che più nero non si può della mattina, indispensabile cellulare o ipod e cuffie-isolanti-dal-resto-del-mondo.
DAD
In molte scuole le lezioni si svolgono un po’ in presenza e un po’ a casa. Motivo in più per munirsi di un portatile nuovo o un comodo tablet e una sedia ergonomica per una corretta postura. E in ogni caso a ottobre esce lo spinoff di The Walking Dead.
Un ultimo consiglio?
Comunque vada, cari mamme e papà vi consigliamo una poltrona massaggiante e delle candele
profumate per calmare i nervi a fine giornata.