tecnologia smart, dettaglio di uno smartwatch
Cose

Tecnologia smart, 4 dispositivi da provare

I must-have da portare sempre con sé

Dall’orologio con cui effettuare pagamenti all’anello che monitora la frequenza cardiaca, la tecnologia smart fa ormai parte della nostra quotidianità e può semplificare molte delle azioni che svolgiamo tutti i giorni. Se stai pensando di acquistare un dispositivo indossabile (in inglese wearable device), sei nel posto giusto: la second hand, infatti, è una valida alternativa per scoprire quello più adatto a te senza spendere una fortuna, te ne suggeriamo cinque da cui iniziare!

Tecnologia smart, qual è il dispositivo che fa per te?

Smartband

Poco più piccolo di un orologio, lo smartband è un dispositivo che è in grado di raccogliere informazioni utili a migliorare il nostro stile di vita. Per esempio, è in grado di misurare il battito cardiaco, monitorare il sonno e contare il numero di passi percorsi in una giornata. 

Se sei uno sportivo o ti piace correre e passeggiare all’aria aperta, è il dispositivo che fa al caso tuo perché è leggero da indossare, tiene traccia dei passi che percorri e registra le calorie che bruci con diversi tipi di allenamento. Inoltre, per gli amanti degli sport acquatici, è anche impermeabile. Grazie alla connessione Bluetooth, si collega facilmente con tutti i tipi di smartphone e sul suo piccolo schermo (circa 1,6 pollici) puoi ricevere notifiche e leggere messaggi.

Smartwatch

Anche se i due termini sono spesso utilizzati come sinonimi, lo smartwatch è un dispositivo molto diverso dallo smartband. Come si può intuire già dal suo nome, lo smartwatch è un vero e proprio orologio che, oltre a contare i passi e misurare parametri di base come il battito cardiaco, può essere utilizzato come sostituto dello smartphone. 

Presenta, infatti, un microfono per rispondere direttamente alle telefonate, un assistente vocale per controllare da remoto altri dispositivi smart o impostare promemoria, un sistema di GPS e la possibilità di effettuare pagamenti contactless. Fa per te se cerchi un dispositivo altamente tecnologico e personalizzabile ma dal design molto accattivante, perfetto anche per i contesti più eleganti.

Occhiali smart

A prima vista possono sembrare dei comuni occhiali, ma sono in realtà dei mini computer basati su tecnologie avanzate che consentono di svolgere varie attività semplicemente indossandoli, lasciando così libere le mani. Tra le funzioni più interessanti di questo dispositivo, c’è la possibilità di ascoltare musica e podcast, rispondere alle chiamate, scattare foto e video e pubblicarli direttamente sui social.

Se gli occhiali da sole sono un accessorio per te irrinunciabile, sia nella tua quotidianità che durante viaggi e occasioni speciali, non puoi non provare la versione smart: tecnologico sì, ma sempre con stile!

Smart ring

Piccolo e leggero, lo smart ring si presenta come un anello dalle linee molto tradizionali e discrete che generalmente si indossa al dito indice. Nonostante l’apparenza e le dimensioni, è un concentrato di tecnologia e sensori che permettono di monitorare l’attività fisica, il battito cardiaco, la saturazione e, in alcuni casi, anche la temperatura corporea.

Sei sempre alla ricerca di nuove tecnologie da sperimentare? Allora lo smart ring è il dispositivo che fa per te: ultimo arrivato tra i wearable devices, ha tante funzioni da testare (in alcuni modelli c’è anche l’NFC per i pagamenti contactless), è realizzato con materiali resistenti e leggeri (in genere titanio o acciaio inossidabile) e puoi davvero portarlo con te ovunque, cosa vuoi di più? 

Questi li hai letti?